top of page

Riqualificazione energetica: il patrimonio immobiliare italiano deve accelerare

  • Luca Ferri
  • 12 minuti fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Dalle analisi di mercato condotte da Circolo RE by Luca Ferri emerge un dato importante: il 29% delle abitazioni italiane è attualmente in classe energetica G e il 15% in classe F. Ciò significa che, nei prossimi anni, serviranno interventi di riqualificazione significativi per allinearsi agli standard europei.


A Milano, Roma e Torino si delineano scenari diversi ma un elemento resta comune: oltre il 60% degli immobili milanesi, il 64% di quelli romani e il 50% di quelli torinesi necessiteranno interventi per raggiungere almeno la classe D entro il 2033.


Questi dati riflettono anche un comportamento diffuso tra i proprietari: molti scelgono di mettere in vendita immobili datati, piuttosto che affrontare i costi e le complessità legate alla ristrutturazione. Una tendenza che osserviamo quotidianamente nel nostro lavoro di consulenza.


Se vuoi approfondire questo tema o ricevere un’analisi dettagliata sulle possibilità di valorizzare il tuo immobile attraverso interventi mirati, scrivici a info@circolore.it o contattaci.


Circolo RE by Luca Ferri sarà lieto di offrirti un confronto personalizzato.

 
 
 

Comments


bottom of page